Top & Flop di Trapani-Catania

Il Catania vince il derby siciliano al “Provinciale”, superando 3-0 il Trapani e mettendo praticamente fine con quattro giornate alla disastrosa stagione nei granata. Per la squadra di Toscano è invece l’ottavo risultato utile consecutivo che vale il quinto posto in classifica a meno quattro dal Catania. Tre punti che danno ulteriore entusiasmo all’ambiente rossazzurro in vista del finale di stagione e che servono per preparare al meglio i playoff. E’ la terza gara di fila chiusa dagli etnei senza subire gol, una solidità difensiva messa in mostra anche oggi. Partita vinta meritatamente dal Catania dopo un primo tempo senza grandi emozioni. Ritmi bassi e solo un tiro dei padroni di casa da segnalare con Dini, bravo a respingere il tentativo al volo di Toscano. Ma la svolta arriva a cinque minuti dall’intervallo quando il Catania passa in vantaggio al primo tiro in porta. Il gol lo firma Anastasio con un gran bolide dalla distanza che sorprende la difesa del Trapani, troppo ferma su un corner battuto velocemente e Ujkaj. Ad inizio ripresa gli etnei danno subito il colpo di grazia ai padroni di casa: al 48’ imbucata perfetta di Di Tacchio che sorprende la dormiente difesa dei granata e mette Lunetta solo davanti al portiere, il numero 23 con un delizioso pallonetto firma il suo quinto gol stagionale e mette al sicuro il risultato. Prima dell’ora di gioco, il Catania potrebbe firmare il tris con Montalto che però sciupa un assist perfetto di Jimenez, sbagliando il più facile dei tap-in a due metri dalla linea della porta vuota. Sotto di due gol e nonostante la girandola di cambi, il Trapani non riesce mai ad impensierire la porta di Dini e anzi il Catania va ancora vicino al terzo gol, sempre con Montalto prima (troppo lento nel concludere solo davanti al portiere) e poi con una rabona spettacolare, ma poco produttiva, di Frisenna. L’esterno 22enne sì riscatta a pochi minuti dal novantesimo firmando il terzo gol del Catania e il suo primo stagionale con una scivolata perfetta su assist di De Paoli. Per il Trapani è la sesta sconfitta consecutiva, un ko arrivato al termine di un’altra settimana molto movimentata e che mette ancora più in bilico la situazione di Torrente, invitato ad andarsene anche dalla curva granata dopo le parole del presidente Antonini. Ormai l’obiettivo playoff è andato visti i sei punti di ritardo dalla Cavese decima. Visto anche il vantaggio rassicurante sulla zona playout, la stagione del Trapani sì può dichiarare praticamente conclusa. Ecco Top e Flop della gara.
TOP
Kragl (Trapani): arrivato e buttato subito in campo, in barba a schemi da provare e intese da ricercare. La scelta è giusta perché l’esterno tedesco sembra l’unico provarci davvero. Lotta, cerca di colpire con i suoi soliti piazzati e non tira mai indietro la gamba. Esce sfinito e tra gli applausi ANIMA GRANATA
Anastasio (Catania): per quaranta minuti la sua è una partita perfetta dal punto di vista difensivo: zero errori e grande attenzione sui calci piazzati. Ma visto che i compagni fanno fatica in attacco decide di sbloccare il risultato inventandosi una gran giocata su azione da corner. Un tiro che sorprende tutti e che mette in discesa la partita per gli etnei. E’ il secondo gol nel mese di marzo (terzo totale in campionato), un mese che lui non vorrebbe non finisse mai. LETALE
FLOP
Malomo (Trapani): difficile scegliere un solo peggiore tra gli undici granata. Anatriello e Piovanello fanno davvero poco in avanti e non riescono a tirare una sola volta verso la porta avversaria, ma la difesa guidata dal numero 23 fa davvero disastri. Prima la distrazione sul corner che agevola il tiro da fuori area di Anastasio e poi la dormita in occasione del secondo gol che spalanca la porta a Lunetta. Errori in cui Malomo non è certamente l’unico responsabile, ma da centrale nella linea doveva e poteva fare molto meglio. DISASTRO
Stoppa (Catania): torna titolare dopo quasi due mesi, ma non sfrutta l’occasione. Un primo tempo in cui gli viene chiesto di fare la prima punta, ma non riesce ad incidere e trovare la giusta posizione in campo. La sua partita dura solo quarantacinque minuti. RIMANDATO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati