Top & Flop di Latina-Potenza

Alessandro Bruno da 2/2 sulla panchina del Latina trascinando la compagine pontina alla salvezza, dopo il blitz di Picerno questo pomeriggio si ripete anche con l'altra compagine lucana: ovvero il Potenza imponendosi per 1-0. I nerazzurri, in maglia arancione quest'oggi per celebrare il successo nel derby di Frosinone del 19 aprile 2002 mettono in campo applicazione ed attenzione disinnescando le fonti di gioco avversarie. Costruendo nel primo tempo la migliore occasione della partita. Nella ripresa concedendo sempre il possesso palla agli avversari senza mai soffrire, lasciando solo qualche corner trovando il gol vittoria nel finale. Gli ospiti hanno pagato una condotta poco determinata, al Potenza è mancato il ritmo e la qualità ma anche la fame per sbloccare la partita. In cronaca Nei padroni di casa Alessandro Bruno deve fronteggiare le assenze degli squalificati Berman, Crecco e Di Livio oltre alla lunga lista degli indisponibili composta da Cortinovis, Capanni, Serbouti, Crescenzi e Motolese. Passa al 3-5-2 inserendo Rapisarda al fianco di Marenco e Vona a protezione della porta di Zacchi. Improta ed Ercolani - preferito a Saccani- sono i quinti, Petermann in cabina di regia affiancato da Ndoj e Ciko. Riccardi vince il ballottaggio con Zuppel al fianco di Ekuban. Sull'altra sponda Pietro De Giorgio si deve privare ancora di Felippe, D'Auria e Sciacca. Conferma il 4-3-3 riproponendo Novella sulla corsia destra mentre su quella opposta Rillo viene preferito a Burgio. In mezzo confermati Bachini e Verrengia a protezione della porta di Alastra. Ferro in cabina di regia supportato da Castorani ed Erradi. Nel tridente offensivo la novità è Rosafio per Schimmienti al fianco di Caturano e Petrungaro. Partono meglio gli ospiti mettendo in mostra una buona organizzazione di gioco ma i loro attaccanti spesso finiscono in fuorigioco. Così al 18' è del Latina l'occasione più limpida. Cross di Improta a trovare l'inserimento di Ciko, anticipa Alastra ma il suo colpo di testa colpisce il palo poi Ekuban non riesce a coordinarsi per il tap-in vincente. Nella ripresa non cambia il canovaccio del confronto. Neanche gli inserimenti nei lucani di Siatounis, Schimmenti e Ghisolfi. Il Latina si difende bene ma fatica a ripartire in maniera insidiosa. Quando la partita appare destinata allo 0-0 Schimmienti non trova di meglio che farsi espellere per fallo di reazione. Poco dopo Bocic inventa la rete della vittoria, il suo destro dal vertice destro dell'area scavalca Alastra finendo all'angolo opposto. Alla fine del cospicuo recupero di otto minuti, proteste per il fallo di mano di Ercolano giudicato da Ramondino fuori dall'area.Ecco i migliori e i peggiori del confronto:
TOP
Milos Bocic (Latina): risolve con una giocata di alto spessore una partita bloccata, destinata allo 0-0 permettendo ai pontini di mettere il punto esclamativo sulla salvezza. Il serbo è decisivo firmando due dei tre gol che nel giro di una settimana ha tolto i nerazzurri dalle sabbie mobili. UOMO DELLA PROVVIDENZA
Bilal Erradi (Potenza): decidiamo di premiarlo nonostante venga tolto poco prima dell'ora di gioco. Il talentuoso centrocampista ex Juve Stabia sembra essere l'unico ad avere lucidità e visione. Dalle sue iniziative nascono i pochi pericoli portati dalal formazione lucana verso la porta di Zacchi. FOSFORO
FLOP
Nessuno nel Latina: nel momento più difficile la squadra nerazzurra - stasera in arancio - ha tirato fuori gli attributi conquistando sei punti con Picerno e Potenza. Anche quest'oggi partita di sacrificio e di applicazione della squadra di Bruno. Adesso si può festeggiare la salvezza ed un futuro più sereno senza i patemi di questa stagione. DETERMINATI
Emanuele Schimmenti (Potenza): gli viene preferito Rosafio poi quando entra in campo non sfrutta al meglio l'occasione offerta da De Giorgio. Chiude rendendosi protagonista di un'espulsione assolutamente evitabile lasciando i compagni in dieci. INGENUO
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati