Top & Flop di Crotone-Potenza
![Top & Flop di Crotone-Potenza](https://net-storage.tcccdn.com/storage/tuttoc.com/img_notizie/thumb3/0f/0f6b2dbef5dc24947fed40f53c62aa33-33349-oooz0000.jpeg)
Riscatto immediato per il Crotone che allo 'Scida' travolge 4-1 il Potenza nella gara valida per la ventiseiesima giornata del Girone C di Serie C Now 2024-2025. Avvio propositivo dei pitagorici che spaventano subito Alastra con un sinistro di Tumminello che termina a lato di poco su punizione. La risposta dei lucani arriva dopo circa venti minuti con un colpo di testa di Petrungaro che si spegne sul fondo dopo un cross di Castorani. La partita si gioca sul filo dell'equilibrio e ad alta intensità, ma a ridosso della mezz'ora l'equilibrio si rompe con i padroni di casa che passano a condurre: Vitale pennella dalla trequarti con il sinistro per Oviszach che con una sponda di testa serve a Tumminello un pallone da spingere solamente in fondo al sacco. Costretti a inseguire, i lucani guadagnano metri pur faticando a farsi vedere in avanti con pericolosità mentre i pitagorici fanno male in contropiede con Vitale che allo scadere del primo tempo impegna Alastra. Nella ripresa, il Crotone sfiora immediatamente la rete ancora con Vitale e poi raddoppia allo scoccare dell'ora di gioco con un colpo di testa vincente di Gomez su assist proprio del dieci dei calabresi. De Giorgio rivoluziona la sua squadra passando al 4-2-3-1 per tentare una complica rimonta, ma Siatounis si becca il secondo giallo a circa venti dalla fine e chiude di fatto il match. I padroni di casa si esaltano in superiorità numerica negli spazi e dilagano nell'ultimo quarto d'ora: prima in mischia ancora con il solito Tumminello e infine con un pallonetto morbido del neo-entrato Murano bravo a punisce un Alastra fuori dai pali. Nei minuti finali, il Potenza riesce a realizzare il gol della bandiera dopo un brutto pallone perso da Sassi al termine di una buona iniziativa individuale del subentrato D'Auria. Grazie a questi tre punti, la truppa di Longo vola al quinto posto in classifica e sale a -3 dalla quarta piazza. I ragazzi di De Giorgio, invece, allungano la striscia negativa a tre sconfitte consecutive e scivolano a +4 dal Trapani settimo. Ecco qui i top e flop della sfida:
TOP:
Marco Tumminello (Crotone): ancora una prestazione superlativa dell'attaccante dei calabresi. Corre a perdifiato all'indietro per disturbare la manovra avversaria e all'interno dell'area di rigore si dimostra una vera e propria sentenza. Fa un grande lavoro per la squadra, realizza la sua ennesima doppietta della stagione e sale così a quota sedici centri stagionali. IMPLACABILE
Gianluca D'Auria (Potenza): venti minuti piuttosto buoni per l'esterno offensivo lucano. Entra con la voglia di incidere nonostante la partita fosse già compromessa e cerca di tenere più impegnata la retroguardia avversaria. Allo scadere punisce anche l'errore del portiere crotonese mettendo a referto il gol della bandiera dopo una bella iniziativa individuale. NOTA LIETA
FLOP:
Nessuno (Crotone): una vittoria frutto di una prova da grande squadra per i pitagorici. La truppa di Longo interpreta nel migliore dei modi i momenti della partita sapendo sia aspettare lasciando il pallino del gioco agli avversari che accelerare per far male. Un attacco che si conferma ancora una volta strepitoso con altre quattro reti segnate e una gara difensiva positiva macchiata solamente da un'ingenuità nel finale. PERICOLOSI ED EQUILIBRATI
Il pacchetto arretrato (Potenza): una pesante debacle frutto di molteplici errori individuali per i lucani. Poca reattività all'interno dell'area di rigore e troppi spazi concessi da Verrengia e compagni. Otto gol presi nelle ultime due trasferte per mister De Giorgio che dovrà adottare i giusti accorgimenti per uscire da un momento piuttosto complicato dopo un cammino sin qui straordinario. FRAGILI
Il primo portale interamente dedicato alla terza serie.
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia