Top & Flop di Bisceglie-Paganese

Il Bisceglie supera la Paganese per 2-1 nella sfida di andata dei play-out di Serie C girone C: di Makota e Priola le reti che hanno deciso il match in favore dei pugliesi, di Diop la realizzazione degli ospiti che di fatto rende tutt'altro che scontato l'esito in vista della gara di ritonro.
Prima frazione impeccabile per il Bisceglie, che dopo neanche 15’ va in vantaggio con Makota, servito con un assist del tutto involontario da Mansour, che con un destro ad incrociare trafigge Baiocco. Al 21’ punizione di Cittadino dalla trequarti di destra: traversone teso in area per la spizzata di Vona, la sfera attraversa tutto lo specchio della porta e si perde di poco a lato. Al 24’ tiro cross di Mattia dalla destra, sul pallone si avventa Diop che viene anticipato sul più bello da Spurio. Al 34’ punizione insidiosa sul primo palo di Mattia, sull’out di sinistra: destro a giro respinto in tuffo dall’estremo difensore nerazzurrostellato. Al 36’ il raddoppio del Bisceglie: sugli sviluppi di un corner, Priola in torsione ribadisce in rete superando Baiocco. Ad un minuto dal 45’ missile di CIttadino dal limite, servito involontariamente da Rocco: il portiere degli ospiti nell’occasione compie un autentico miracolo respingendo in corner la sfera.
Di Napoli cambia qualcosa all'intervallo: subito in campo nella ripresa Guadagni e Zanini, al posto di Sbampato e Bramati. Ed è proprio il centrocampista ex Reggiana a rendersi pericoloso in un paio di occasioni: prima si fa annullare una rete dopo uno straordinario destro al volo a trafiggere Spurio, nell'occasione ostacolato da Guadagni, poi con un destro dal limite che termina alto. Al 65' Guadagni, servito involontariamente da Diop, calcia di controbalzo, ma la sfera termina alta. Un minuto dopo la Paganese accorcia le distanze: sventagliata di Schiavino sulla sinistra per Zanini, cross basso di prima intenzione per DIop, tap-in vincente sotto porta del senegalese per l’1-2. La punta azzurrostellata dedica la rete al figlio primogenito nato lo scorso 8 maggio. Al 70' i padroni di casa si fanno vedere con Sartore, il suo destro rasoterra termina a lato. Quattro minuti dopo Diop prova ad impensierire Spurio con una girata al volo, ma l'estremo difensore pugliese è reattivo a neutralizzare in due tempi. Stessa sorta più tardi con Squillace che tenta la punizione a sorpresa sul primo palo, respinta con i pugni. I cambi addormentano la partita: la Paganese prova il tutto per tutto con gli inserimenti di Scarpa e Carotenuto, i nerazzurri invece tentano la carta Musso e Bassano. Al 90' Guadagni cerca la rete con una girata rasoterra, Spurio a terra fa sua la sfera. Non accadrà più nulla, sebbene l'arbitro Vigile abbia concessi quattro minuti di extra-time.
Bisceglie e Paganese si affronteranno di nuovo sabato 22 alle ore 17.30 per il ritorno dei play-out: i campani ospiteranno la formazione di Bucaro allo stadio Marcello Torre. Al termine del confronto solo una squadra potrà festeggiare la permanenza in Serie C, per l'altra invece si apriranno le porte della Serie D, accompagnando la Cavese, che invece è stata retrocessa direttamente al termine del campionato in virtù dell'ultimo posto in classifica.
Ecco i Top e Flop del match:
TOP
Il primo tempo del Bisceglie: mister Bucaro l'ha preparata nel migliore dei modi, solo così poteva avere la meglio di una Paganese forte del doppio risultato a favore, nonché del miglior piazzamento in classifica. Makota è un cecchino infallibile in area di rigore, Priola indirizza in rete di testa la palla del 2-0, sugli sviluppi di un corner. Un lavoro di squadra che ha messo alle corde gli azzurrostellati nei primi 45'. MASTODONTICI
Matteo Zanini (Paganese): con il suo ingresso in campo i campani hanno acquisito fiduca in se stessi, riuscendo a rendere meno amaro il punteggio in vista del match di ritorno. Tre conclusioni al volo consecutive, di cui una con tanto di rete annullata per fallo di ostruzione di Guadagni su Spurio. Suo anche l'assist per il tap-in vincente di Diop. Un vero...FENOMENO
FLOP
Daniele Rocco (Bisceglie): ci si aspettava quel tocco di classe in più, la fisicità e la giocata per scardinare la difesa ospite, ma probabilmente un po' le legnate prese dagli avversari, un po' la straordinaria ascesa di Makota, specie nel primo tempo, non è riuscito a lasciare il segno in un match così importante. Sicuramente si rifarà per il ritorno. SPENTO
L'approccio alla gara della Paganese: ancora una volta un primo tempo da dimenticare, gli azzurrostellati impiegano almeno 45' per carburare e per provare a cambiare le sorti di un match il cui esito è stato in parte già scritto nel primo tempo. Scena vista e rivista nel corso del campionato, ripresentatasi nel primo dei due match più importanti della stagione. Al ritorno basta un gol per festeggiare la permanenza in Serie C. RIMANDATI
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati