Top & Flop di Benevento-Trapani

Top & Flop di Benevento-TrapaniTMW/TuttoC.com
TOP TRAPANI: Davide Barosi
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:50Girone C
di Francesco Ragosta

Il Trapani fa il colpo, vince 1-0 al “Vigorito” contro il Benevento e tiene viva la speranza di agganciare la zona playoff. La squadra di Aronica, al terzo successo consecutivo senza subire gol, sì porta a due punti dal decimo posto occupato ora dal Giugliano e sì giocherà tutto negli ultimi novanta minuti. L’inizio partita è tutto del Trapani che passa in vantaggio al sesto minuto grazie ad un'intuizione dell’ex Kragl che trova Carraro in area, il centrocampista da posizione defilata trova il gol con l’aiuto decisivo di Nunziante che devia con il tacco verso la propria porta. Passano altri due minuti e il Trapani sfiora il raddoppio prima con un colpo di testa di Celiento che colpisce il palo esterno e poi con un altro inserimento di Carraro che con un tiro a botta sicura sfiora l’incrocio dei pali. Il Benevento ha faticato a reagire, giocando soprattutto a sprazzi, ma creando comunque diverse occasioni per pareggiare. La prima con Lamesta che ha sprecato una ripartenza calciando sul fondo, poi altra chance con Talia e soprattutto con Lanini che servito da Manconi sì è trovato tutto solo davanti alla porta, ma Barosi all’esordio tra i pali del Trapani ha compiuto una grande parata. Prima dell’intervallo Pinato ha avuto un’altra occasione per pareggiare, ma ha calciato alto da ottima posizione. Le due squadre sono tornate negli spogliatoi tra le proteste dei padroni di casa che chiedevano un rigore per un fallo di Malomo su Lanini. Nella ripresa, il Benevento parte all’attacco, ma è il Trapani a sfiorare il gol con Anatriello che colpisce il palo. La squadra di Auteri attacca, gestisce il pallone, ma manca sempre negli ultimi sedici metri. L’episodio che potrebbe far svoltare la partita arriva al 77’ quando l’arbitro regala un rigore al Benevento per un tocco di mano che in realtà è una respinta di petto. Dagli undici metri, però, Manconi sbaglia due volte. Il primo tentativo finisce alto sulla traversa, ma l’arbitro gli dà una seconda chance facendolo ripetere per la posizione sbagliata del pallone sul dischetto, ma l’attaccante sbaglia di nuovo facendosi respingere il tiro da Barosi. E’ l’errore che sembra spegnere l’azione offensiva del Benevento. Nei minuti finali, il Trapani controlla senza rischiare più nulla e al triplice fischio dell’arbitro festeggia la preziosa vittoria. Per il Benevento una sconfitta che complica il cammino nei playoff. La squadra di Auteri resta al sesto posto e soprattutto porta a sette le partite al “Vigorito” senza vittorie. Ecco Top e Flop della gara.

TOP

Oukhadda (Benevento): sono sue le giocate che creano pericoli nella difesa del Trapani. Diverse le giocate che mettono in difficoltà gli avversari. Ci prova, ma spesso non trova la giusta assistenza nei compagni. RAMPANTE

Barosi (Trapani): arrivato a gennaio, finalmente arriva la prima con la maglia granata. Una prima che difficilmente potrà dimenticare. Sicuro su tutte le uscite, compie nel primo tempo un miracolo su Lanini. Ma sì supera nel secondo tempo parando il calcio di rigore a Manconi. Difficile chiedergli di più. ESORDIO DA SOGNO

FLOP

Manconi (Benevento): il pomeriggio è complicato perché non gli arrivano tanti palloni e la squadra sembra faticare troppo a costruire occasioni. Un paio di spunti sulla fascia, ma nulla di più. Ma sulla sua partita pesa il doppio rigore sbagliato. Ha una seconda chance dopo un rigore calciato alle stelle, ma sì fa ipnotizzare dal portiere avversario. Doppio errore da matita rossa. SPRECONE

Nessuno nel Trapani: una prestazione, praticamente, perfetta per la squadra di Aronica che infila la terza partita senza subire gol. Tre vittorie che rilanciano le ambizioni in chiave playoff dei granata. Grande prestazione a centrocampo, difesa che ha concesso davvero poco. Avessero giocato sempre così, i playoff sarebbero già stati ampiamente conquistati. INSUPERABILI