Top & Flop di Vis Pesaro-Spal

Top & Flop di Vis Pesaro-SpalTMW/TuttoC.com
Luca Paganini (Vis Pesaro)
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Ieri alle 20:45Girone B
di Roberto Della Corna

Un pareggio giusto, ma inutile.

Questo il risultato del "Benelli", dove Vis Pesaro e Spal si dividono meritatamente la posta in palio per quanto visto in campo. I padroni di casa hanno praticamente dominato la prima parte della prima frazione, andando immediatamente avanti grazie al gol di Paganini, cinico ad approfittare del mega regalo di El Kaddouri. Da lì, però, gli ospiti hanno rialzato il naso, rendendosi offensivi in più occasioni ed andando a segno sul finale con Nador.

Con il punto ottenuto, però, non cambiano gli esiti stagionali delle due compagini: i marchigiani rimangono ancorati ai playoff al 6° posto e perdono l'opportunità del quarto; mentre gli emiliani sono sicuri di soffrire ancora dopo l'ultima giornata: saranno playout.


TOP:


PAGANINI (Vis Pesaro): Questa volta Paganini si ripete. Dopo il gol dell'andata il centrocampista biancorosso fa centro anche al ritorno, sfruttando la prima occasione della gara. Abile ed attento a recuperare il pallone perso da El Kaddouri ed a scaraventarlo in rete: perla che contorna una prestazione maiuscola in ambo le fasi. RAPACE.

MOLINA (Spal): E' praticamente uno dei migliori in campo, non solo dei suoi. Tiene le redini dell'intero attacco ospite tra le sue mani ed è unicamente dai suoi piedi che nascono le opportunità più avvincenti per la sua squadra. Si muove, crea pericoli ed occasioni che a dir ghiotte è poco. Gli manca solo il gol, peccato. RIFERIMENTO.


FLOP:


EL KADDOURI (Spal): Primo tempo (e quindi gara) totalmente da dimenticare per il centrocampista estense che fa una fatica enorme a contenere gli avversari ed a trovare i giusti tempismi e dinamismi in mezzo al campo. Le evidenze vengono a galla con il lampante e grave errore in occasione dell'immediato vantaggio casalingo. SOFFERENTE.

COPPOLA (Vis Pesaro): Soffre dal primo all'ultimo minuto i continui movimenti di Molina, il quale gli fa vedere gli spettri praticamente per tutta la durata dell'incontro, facendolo andare fuori tempo in molteplici occasioni. Fortunatamente per lui i suoi compagni di reparto mettono pezze ai suoi buchi, salvando la porta di Vukovic ove possibile. SOFFERENTE.


Clicca qui per rivivere le emozioni della diretta scritta della partita a cura di Roberto Della Corna