Top & Flop di Torres-Gubbio

Top & Flop di Torres-GubbioTMW/TuttoC.com
Andrea Signorini
© foto di Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it
domenica 9 febbraio 2025, 17:40Girone B
di Stefano Scarpetti

Dopo tre vittorie consecutive la Vanni Sanna la Torres viene fermata tra le mura amiche da un buon Gubbio, facendo registrare il secondo 0-0 delle ultime tre partite. I sardi pagano i troppi errori sul piano tecnico e l'incapacità di premere con continuità, scivolando a -7 dalla Virtus Entella che ha sconfitto la SPAL per 2-1. Tuttavia bisogna dare merito alla prestazione degli eugubini, aggressivi e ficcanti soprattutto nel primo tempo ma pronti a chiudersi nei momenti di maggiore difficoltà confermando il processo di crescita intrapreso dall'arrivo sulla panchina di Gaetano Fontana, portando a casa un pareggio meritato. In cronaca Alfonso Greco recupera per la panchina Mastinu, assenti Zecca, Scotto e Dametto. Tre novità rispetto alla formazione preventivata alla vigilia; nel 3-4-1-2 Fabriani viene preferito a Mercadante al fianco di Antonelli e Idda davanti a Zaccagno. Zambataro e Guiebre sulle fasce affiacati da Giorico e Brentan. Sulla trequarti Fischnaller a supporto di Diakitè e Zamparo. Sull'altra sponda problemi a centrocampo per Gaetano Fontana, privo dello squalificato Rosaia, oltre a Franchini e Proietti che vanno ad aggiungersi al lungo degente Di Massimo. Nel 4-3-2-1 Signorini vince il ballottaggio con Stramaccioni al centro della difesa al fianco Rocchi,Tozzuolo e Tentardini - preferito a David- a completare la linea difensiva davanti a Venturi. Corsinelli, Iaccarino e Faggi in mediana, Spina e D'Ursi a supporto di Tommasini. Ecco i migliori e i peggiori del confronto. Gli ospiti fin dalle prime battute dimostrano di essersi presentati con il piglio di fare la partita, dopo 30 secondi Spina raccoglie un rinvio impreciso di Zaccagno cercando la conclusione di prima intenzione non riuscendo ad inquadrare la porta avversaria. Poco dopo D'Ursi ci prova con il sinistro deviato in angolo dal portiere avversario. Faticano i padroni di casa ad uscire dalla morsa del pressing ospite, gli eugubini ne approfittano disegnando le proprie trame: ci prova anche Iaccarino non inquadrando la porta. Al 20' è Faggi a provarci dai 20 metri Zaccagno risponde presente respingendo il sinistro del centrocampista avversario, con il passar del tempo crescono i padroni di casa costruendo sugli sviluppi del secondo angolo l'occasione più limpida della gara. Giorico dalla bandierina lascia partire un cross sul quale si avventa sul primo palo Fischnaller, la sua girata di testa colpisce la traversa. Poco dopo è ancora Faggi ad avere la possibilità per poter far male, ma il suo tiro dal limite dell'area spostato a destra finisce alto. Nell'intervallo Greco lascia negli spogliatoi Diakitè inserendo Varela Djamanca, il quale servito da Giorico in apertura si presenta davanti a Venturi che gli sbarra la strada. Nel miglior momento dei Sardi Venturi si fa trovare pronto, ancora sul destro del numero 70 della Torres e poi sul colpo di testa di Zamparo. Il Gubbio ha il merito di prendere le misure e abbassare i ritmi tornando, attraverso la propria pressione a limitare la manovra avversari. I cambi da ambo le parti non mutano l'andamento della partita, finisce in un pareggio che soddisfa maggiormente gli umbri rispetto ai padroni di casa.Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Varela Djamanca (Torres): inizialmente il tecnico gli preferisce Diakitè, poi lo inserisce all'intervallo per sparigliare le carte nel contesto di una partita molto complicata. La mossa non porta alla vittoria ma l'attaccante ex Reggiana conferisce un minimo di imprevedibilità e brillantezza all'attacco rossoblù, non è un caso che due delle tre occasioni costruite nascono dai suoi piedi. INSIDIOSO

Andrea Signorini (Gubbio): recuperato in extremis guida la retroguardia con grande autorità e sicurezza di fronte al secondo miglior attacco del girone. Anche nei momenti di maggiore difficoltà il suo apporto è decisivo, nello sventare le iniziative della squadra di casa dimostrandosi un punto di riferimento per i compagni. BALUARDO

FLOP

Adama Diakitè (Torres): la buona volontà e l'impegno non gli mancano ma non riesce mai a rendersi pericoloso nella prima frazione, dove si fa anche ammonire. Perde rispettivamente i duelli con i centrali avversari, inducendo il tecnico alla sostituzione. POLVERI BAGNATE

Nessuno nel Gubbio: bella prestazione corale della squadra di Fontana, capace di leggere i vari momenti della partita. Cercando la via del gol quando si presentava la possibilità per farlo, chiudendosi in maniera efficace quando la Torres ha spinto in maniera veemente. CONVINCENTI