Top & Flop di Lucchese-Ternana

La Ternana si butta via gettando alle ortiche tutte le proprie possibilità di promozione uscendo dalle ossa rotte dal "Porta Elisa" di Lucca perdendo per 4-1 davanti ad una Lucchese arrembante, determinata e orgogliosa e per certi versi ammirevole viste le ben note vicende societarie. Gli umbri hanno fornito una prestazione inconsistente subendo l'aggressività avversaria rischiando a più riprese di crollare sotto i colpi dei toscani. Adesso la serie B per i rossoverdi è una chimera viste le quattro lunghezze di distacco dalla Virtus Entella con una gara in meno, che i biancocelesti giocheranno tra le mura amiche domani sera contro la Torres. In cronaca Giorgio Gorgone deve fronteggiare le assenze di Saporiti, Gemignani, Catanese - per lui stagione finita - mentre Recupera Gasbarro per la panchina. Nel classico 3-4-3 di partenza Gucher affianca Benedetti e Rizzo davanti a Melgrati. Antoni e Visconti sulle fasce affiancati da Welbeck e Ballarini a supporto del tridente composto da Fedato, Magnaghi e Selvini. Sull'altra sponda pesanti defezioni anche per Ignazio Abate, a partire da quella di Loiacono (stagione finita anche per lui) che va ad aggiungersi a quella di Brignola fermato in settimana oltre ai lungo degenti Krastev e Damiani. 3-4-2-1 dove Maestrelli vince il ballottaggio con l'ex Fazzi al fianco di Capuano e Tito. Casasola e Donati sono gli esterni. In avanti Cicerelli e Curcio dietro Cianci. L'approccio dei toscani è travolgente: al 2' Selvini si libera sul sinistro lasciando partire un sinistro respinto dal palo, tiene viva l'azione Antoni che mette in mezzo per Magnaghi, il quale da dentro l'area si gira indirizzando la palla alla sinistra di Vannucchi. La Ternana è tramortita esponendosi alle ficcanti ripartenze in campo aperto della Lucchese con lo scatenato Selvini il quale obbliga il portiere avversario. Il raddoppio arriva al 12' ancora da un recupero palla del numero 10 il quale pesca l'inserimento di Visconti: il suo sinistro non lascia scampo a Vannucchi. La reazione della Ternana si limita solo a qualche corner, anzi i padroni di casa calano il tris. Magnaghi tira fuori dal cilindro una giocata straordinaria, il suo destro va a morire al sette alla sinistra di Vannucchi. Gli ospiti rientrano in partita trasformando una punizione di Cicerelli al 35'. Poco dopo il numero 10 serve Maestrelli sul secondo palo, il suo destro viene respinto da Melgrati. Nella ripresa ci si attende la reazione degli ospiti: Abate si gioca un triplo cambio inserendo Ferrante, Fazzi e Martella per Corradini, Tito e Donati. La pressione ospite è piuttosto sterile, la Lucchese si difende con ordine trovando la rete del 4-1 Badje anticipa Vannucchi e depone il pallone nella porta sguarnita. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.
TOP
Simone Magnaghi (Lucchese): firma una doppietta di pregevole fatttura da bomber di razza, la rete del 3-0 è da vedere e rivedere. Il suo destro al sette fa esplodere il Porta Elisa. Si spende dimostrando una grande stato di forma psico-fisica guidando l'attacco rossonero. TRAVOLGENTE
Emanuele Cicerelli (Ternana): si accende solo a tratti mostrando il suo straordinario talento. Trasforma una punizione in maniera straordinaria poi ispira Maestrelli che va vicino al 3-2 poi anche lui si pedrde nel marasma generale. PREDICA NEL DESERTO
FLOP
Nessuno nella Lucchese: prestazione ammirevole e per certi versi commovente dei rossoneri, una squadra che sta continuando a giocare in condizioni per certi versi assurde. Professionisti non pagati è immorale ma la truppa di Gorgone sta andando oltre i limiti. SOLO APPLAUSI
La Difesa della Ternana: approccio davvero troppo morbido della retroguardia rossoverde presa d'infilata dall'attacco dei rossoneri che nel primo tempo rischia di essere travolgente come un fiume in piena. IMPACCIATA
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati