Pontedera-Rimini, l'appetito vien mangiando: le probabili formazioni

Pontedera-Rimini, l'appetito vien mangiando: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Stadio Ettore Mannucci
Oggi alle 08:00Girone B
di Stefano Scarpetti

Una stagione iniziata in maniera diversa per Pontedera e Rimini, ma che può riservare ancora delle soddisfazioni in questo finale. Le due squadre si affrontano questo pomeriggio allo stadio Ettore Mannucci per la 37^ giornata del girone B di terza serie. I toscani dopo un avvio molto faticoso, contraddistinto da numerose difficoltà in questa seconda parte hanno trovato il giusto passo, tirandosi fuori dai guai conquistando la salvezza con tre giornate di anticipo. Mentre i romagnoli hanno condotto un percorso di tutto rispetto, fatto di continuità che ha permesso di stazionare sistematicamente tra le prime dieci della classifica, alzando la Coppa Italia avendo la meglio nel doppio confronto con la Giana Erminio dieci giorni fa.

I granata non vogliono fermarsi perchè quello del posizionamento nella griglia playoff era un desiderio nemmeno troppo nascosto anche quando l'aritmetica salvezza non era stata ottenuta. Non ci sono dubbi sulla volontà di finire tra le prime undici per disputare per la terza stagione consecutiva gli spareggi per la promozione in B, farli quest'anno avrebbe un valore maggiore - senza nulla togliere a quelli delle annate precedenti - proprio per il percorso della stagione. Dall'altra parte è doveroso per i romagnoli non staccare la spina, c'è da finire il campionato nel migliore dei modi e prepararsi adeguatamente alla seconda fase del torneo per proseguire il proprio sogno. Fra i temi della gara ci sarà la volontà di riscatto del Pontedera dopo il 5-1 maturato nella gara di andata del 7 dicembre 2024, in uno dei momenti più bassi del campionato dei granata ed onorare al meglio l'ultima partita tra le mura amiche. Il Rimini interrompere una tradizione negativa nella "Città della Vespa" che l'ha vista sempre perdere, anche con passivi piuttosto pesanti.

QUI PONTEDERA- Leonardo Menichini deve fronteggiare le assenze degli squalificati Vitali e Sala che vanno ad aggiungersi a quella del lungo degente Cerretti per il quale la stagione è terminata. Recuperi importanti quelli dei centrocampisti Ladinetti e van Ransbeeck. Potrebbe tornare al 4-2-3-1 dove potremo trovare la conferma dei centrali Moretti ed Espeche al centro affiancati da Perretta e Migliardi a protezione della porta di Tantalocchi. Guidi e Ladinetti in mezzo con Lipari e Gaddini e Scaccabarozzi dietro a uno tra Corona ed Italeng. In alternativa la rinuncia di una mezza punta per schierare contemporaneamente i due attaccanti. Alla vigilia il tecnico ha presentato così la sfida: "C'è grande soddisfazione per la salvezza ottenuta. Ora cerchiamo non solo di divertirci, ma anche di centrare i playoff. Se non dovesse succedere, però, la cosa non deve essere vissuta come una delusione, perché l’annata sarà stata comunque positiva. Calcoli non ne abbiamo fatti, dobbiamo pensare di partita in partita.  Rimini già certo dei playoff dopo la vittoria in Coppa Italia? Sono sicuro che troveremo un avversario concentrato, perché per mantenere alta la concentrazione serve fare buone partite. All’andata ci hanno asfaltato, ma eravamo un’altra squadra. Ho buona fiducia: giochiamo in casa e vogliamo regalare una bella soddisfazione al nostro pubblico”

QUI RIMINI- Sull'altra sponda Antonio Buscè lascia precauzionalmente a riposo Megelaitis, che oltre a Gorelli e l'ex Cioffi - fermato da un attacco influenzale - vanno ad aggiungersi a Cernigoi ed Accursi. Il tecnico partenopeo confermerà il 3-5-2 facendo qualche rotazione, ma inferiore a quelle fatte a Pesaro. Davanti a Colombi si sistemerà Lepri braccetto al fianco di De Vitis e Bellodi. Cinquegrano in ballottaggio con Longobardi esterno a tutto fascia con Falbo su quella opposta. Possibile conferma di Langella e Garetto mentre Fiorini potrebbe prendere il posto di Malagrida. In attacco conferma di Gagliano in gol contro il Campobasso al fianco di bomber Parigi. Alla vigilia il tecnico ha presentato così la sfida odierna: "Sarà partita vera, loro vorranno fare bella figura e punti in chiave playoff in casa mentre noi con grande rispetto per il lavoro che facciamo. Sarà una partita dura contro una squadra in salute cercheremo di fare prestazione per portare a casa un risultato positivo. Il focus dovrà essere questo fino all'ultima gara della stagione regolare, questo ci serve come preparazione in vista della seconda fase della stagione regolare. Nessun calciatore deve staccare la spina l'intenzione è quella di fare bene".

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle ore 14.30 circa:

Pontedera (4-2-3-1): Tantalocchi; Perretta, Moretti, Espeche, Migliardi; Ladinetti, Guidi; Lipari, Scaccabarozzi, Gaddini; Italeng. A disp. Calvani, Vivoli, Maggini, Martinelli, Pretato, van Ransbeeck, Corona, Sarpa, Coviello, Pietra. All. Menichini.

Rimini (3-5-2): Colombi; Lepri, De Vitis, Bellodi; Longobardi, Garetto, Langella, Fiorini, Falbo; Parigi, Gagliano. A disp. Vitali, Ferretti, Leonardi, Semeraro, Malagrida, Conti, Piccoli, Lombardi, Ubaldi, Cinquegrano. All. Buscè.

Arbitro: Edoardo Manedo Mazzoni di Prato. (Galigani/Mezzalira). IV ufficiale: Alessandro Iudicone di Formia.