Virtus Verona-Padova, esame per la capolista: le probabili formazioni

Virtus Verona-Padova, esame per la capolista: le probabili formazioniTMW/TuttoC.com
Foto di archivio
© foto di Roberto Della Corna/TuttoC.com
Oggi alle 11:00Girone A
di Stefano Scarpetti

Derby veneto che per il Padova rappresenta un esame trappola quello in programma questo pomeriggio ore 15  al "Gavignan-Nocini" sul campo della Virtus Verona. I biancoscudati - unica squadra imbattuta - in Italia deve rintuzzare il tentativo di rimonta portato dal Lanerossi Vicenza, atteso dalla trasferta sul campo di un Renate in difficoltà. La truppa di Andreoletti in questa delicata trasferta saranno sostenuti da un nutrito numero di tifosi, in una partita che potrebbe dire molto in chiave futura.

Come detto il Padova guida il girone A con 62 punti frutto di un cammino davvero impressionante, 61 punti conquistati nelle 24 partite disputate frutto di 19 vittorie e 5 pareggi senza nessuna battuta d'arresto. La differenza reti è addirittura di +33 per effetto dei 44 gol all'attivo - secondo miglior attacco - dopo quello dell'Atalanta Under 23 e 11 al passivo, miglior difesa insieme a quella del LR Vicenza. I padroni di casa occupano l'undicesimo posto a 30 distanti quattro lunghezze dall'ultimo utile per approdare ai playoff, occupato in coabitazione da Renate, Lumezzane e Novara. Il ruolino di marcia è di 8 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte con 29 reti all'attivo e 30 al passivo. I rossoblù arrivano a questa gara dal roboante 3-0 inflitto al Renate al "Città di Meda", in precedenza erano arrivate due vittorie ed altrettante sconfitte. Andamento altalenante come quello fra le mura amiche che vede i veronesi al 12^ posto con 14 punti. La capolista, analizzando i risultati appare in leggero calo testimoniato da due pareggi consecutivi interni maturati contro Arzignano e Pro Vercelli.

QUI VIRTUS VERONA- Luigi Fresco deve fare a meno di Munaretti - stagione finita - ed Amadio ma recupera Zarpellon. Dubbi riguardo al modulo che potrebbe essere il 4-2-3-1 ma potrebbe tornare al 3-5-2 mettendosi quasi a specchio con la capolista. Se fosse confermata la prima ipotesi Toffanin e Daffara si sistemerebbero al centro della difesa con Gatti e Manfrin sulle fasce. Metlika e Mehic in mezzo a supporto di Lerco, Rispoli e De Marchi dietro Pagliuca. Alla vigilia il tecnico ha presentato così la sfida. "Noi ci alleniamo per  fare partite come queste, è bello disputarle. Noi cercheremo di portare a casa un risultato, contro una squadra forte. Hanno molte armi per poterti fare male e sbloccarla. Noi abbiamo meno da perdere, rispetto alla gara di andata ci troviamo in una situazione migliore cercheremo di fare una bella partita e mettere in difficoltà gli avversari. Dovremo cercare di aggredirli, ma allo stesso tempo prestare attenzione a non prestare campo al Padova. Le squadre forti a livello tecnico possono lasciare qualcosa sul piano fisico ed agonistico, se avessero anche quello sarebbero calciatori di serie A. Anche se con questo allenatore hanno trovato equilibrio, mi sento di fare i complimenti a Mirabelli perchè spendendo una cifra  relativa  ha preso calciatori di categoria e ha fatto una squadra forte. Modulo? ultimamente abbiamo fatto 4-2-3-1 ma anche 3-5-2 con varianti 3-4-2-1 oppure 3-4-1-2 ma sono simili con l'idea di fare la fase difensiva con un sistema e una offensiva con un altro. Il loro allenatore è tanto bravo meglio non dargli ulteriori vantaggi".

QUI PADOVA- Sull'altra sponda Matteo Andreoletti deve fronteggiare le assenze dell'ex Faedo, quindi dovrebbe inserire al suo posto Pirrello al fianco di Delli Carri e Perrotta. Kirwan e Villa sulle fasce supportati da Fusi e Crisetig. In avanti non mancano le soluzione per il tecnico biancoscudato che potrebbe affidarsi a Liguoei e Varas dietro Bortolussi ma attenzione anche al possibile inserimento di Spagnoli. Alla vigilia ha presentato così la sfida odierna: "Affrontiamo una squadra che arriva da un risultato importante. Conosciamo le difficoltà del campo, con le dimensioni al limite. Dovremo essere bravi ad avere grande intensità. Tecnica e determinazione saranno fondamentali, memori della gara precedente. Non possiamo prescindere dall’aspetto tecnico, fermo restando che dobbiamo avere l’atteggiamento giusto. Ho battuto sulla consapevolezza con il gruppo. Forse ci è venuta un po’ di pressione e mancanza di lucidità contro la Pro Vercelli. Dietro abbiamo un avversario che sta facendo molto bene, ma qualifica ancora di più il nostro percorso. Dobbiamo avere l’abilità di dirci che siamo una squadra forte. Non può essere una partita a mettere in discussione un percorso come il nostro. Dal punto di vista tattico ci mancano i due braccetti di destra. La più semplice è inserire Granata perché conosce di più il nostro modo di difendere. Allo stesso significa stravolgere la linea. Pirrello può fare il braccetto destro, si sente a suo agio, ma rispetto ad altri ha meno conoscenze".

Di seguito le probabili formazioni del confronto che potrete seguire tramite il LIVEMATCH di Tuttoc.com a partire dalle 14.30 circa:

Virtus Verona (4-2-3-1): Sibi; Gatti, Toffanin, Daffara, Manfrin; Metlika, Mehic; Lerco, Rispoli, De Marchi; Pagliuca. A disp. Fortin, Catena, Contini, Bassi, Filippi, Ronco, Calabrese, Cuel. Cielo, Lerco, Odowgu. All. Fresco.

Padova (3-4-2-1): Fortin; Pirrello, Delli Carri, Perrotta; Kirwan, Fusi, Crisetig, Villa; Liguori, Varas; Bortolussi. A disp. Voltan, Carniello, Spagnoli, Russini, Cretella, Bianchi,  Capelli, Valente, Granata, Beccaro. All. Andreoletti.

Arbitro: Edoardo Gianquinto di Parma. (De Chirico/Della Mea). IV ufficiale: Samuel Dania di Milano