Top & Flop di Virtus Verona-Pro Patria

Top & Flop di Virtus Verona-Pro PatriaTMW/TuttoC.com
Tifosi Pro Patria
© foto di Tommaso Sabino/TuttoLegaPro.com
domenica 30 marzo 2025, 19:45Girone A
di Emmanuele Sorrentino

Successo di misura per la Pro Patria, che batte in trasferta la Virtus Verona grazie alla realizzazione su calcio di rigore di Alcibiade, concesso dal direttore di gara per un fallo di Daffara ai danni di Somma.

Primi minuti di gioco senza particolari emozioni: tanta intensità in campo, ma davvero poche le azioni degne di nota. Si fa male Zarpellon dopo nemmeno un quarto d'ora di gioco, problemi ad una spalla per lui, dentro Fabbri. Poco prima della mezz'ora l'episodio a favore dei bustocchi: Daffara con il braccio largo colpisce in area Somma, per Djurdjevic è calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Alcibiade, che batte Sibi con un destro forte e centrale. Al 34' Beretta sfiora il raddoppio sugli sviluppi di un calcio di punizione di Terrani, Sibi smanaccia in corner. E' l'ultima occasione da rete del primo tempo.

Ripresa che si apre con un doppio cambio tra le fila della Virtus Verona: in campo Manfrin e Lerco per Gatti e Daffara. A fare la partita però sono gli ospiti con un doppio tentativo impreciso di Ferri e Terrani. Al minuto 50, chance per gli ospiti con Beretta che allarga sulla sinistra per il mancino ad incrociare di Beretta, che è impreciso nella circostanza. Intorno al quarto d'ora della ripresa, assist di Ronco per Fabbro che di testa prova a sorprendere Rovida, il quale in tuffo sventa la minaccia deviando in corner. Risponde la Pro al 67' con Beretta, chiuso in corner da Sibi. Rovida nega ancora una volta la gioia del gol a Fabbro con un intervento decisivo al minuto 86. Nei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro Djurdjevic non capita più nulla.

Decide la rete su calcio di rigore di Alcibiade la sfida tra Virtus Verona e Pro Patria: un successo per i tigrotti che consente agli uomini di Caniato di portarsi a 29 punti, restando impelagata comunque in zona play-out con 8 punti di distanza dalla zona di salvezza diretta.
Brutta battuta d'arresto per la Virtus Verona, che resta all'ottavo posto a quota 48 punti, sempre in orbita play-off.

Prossimo turno con la Virtus Verona che farà visita alla Pergolettese nel match di sabato 5 aprile alle ore 17.30; Pro Patria in casa contro l'Alcione Milano domenica 6 alle ore 17.30

Ecco i Top & Flop del match:

TOP

Michael Fabbro (Virtus Verona): il suo ingresso in campo al posto dell'infortunato Zarpellon ha dato nuova verve all'attacco rossoblu. Costantemente pericoloso, ingaggia un personalissimo duello con Rovida, bravo a negargli in più occasioni la gioia del gol. INCISIVO

William Rovida (Pro Patria): tanti interventi provvidenziali a difendere un successo conquistato con le unghie e con i denti. Tre punti d'oro sui quali, oltre alla firma di Alcibiade per il penalty decisivo, c'è quella dell'estremo difensore biancazzurro. PARATUTTO

FLOP

La paura di vincere della Virtus Verona: troppo timorosa la squadra di mister Fresco, che fa troppo poco per far sua l'intera posta in palio. Tanta pressione in attacco, ma non arriva la tanto attesa rete. Era necessario fare qualcosa in più. TIMIDI

Nessuno per la Pro Patria: prestazione importante su un campo comunque difficile, tre punti fondamentali per la rincorsa verso un'insperata salvezza. Sin dai primi minuti, gli uomini del tandem Caniato-Sala hanno messo le cose in chiaro in campo, respingendo le timide fiammate degli avversari e rendendosi costantemente pericolosi. QUADRATI

RIVIVI LE EMOZIONI DEL MATCH!