Top & Flop di Feralpisalò-Fiorenzuola
Si è chiusa la gara disputata fra Feralpisalò e Fiorenzuola, valevole per la 1^ giornata del girone A di serie C: 1-2 il sorprendente punteggio finale a favore degli emiliani. La compagine di Luca Tabbiani conquista quindi i primi tre punti della stagione lo fa in maniera incredibile ribaltando lo svantaggio iniziale, trovando il gol partita in inferiorità numerica. Per i padroni di casa il campionato non inizia nel migliore dei modi non riuscendo a concretizzare una situazione favorevole, anche se alcuni errori fatti oggi potrebbero essere in seguito ad una condizione atletica non buona unita ad una quadratura tattica da trovare essendo ancora ad agosto. Da apprezzare tuttavia la mentalità unito al gioco e le idee mostrate dagli ospiti, obbligati a difendersi strenuamente quando si sono trovati in dieci uomini, non rinunciando alla propria filosofia di produrre gioco. In cronaca il tecnico di casa conferma il 4-3-1-2 preannunciato alla vigilia, Bergonzi e Corrado sono gli esterni di una difesa completata da Legati e Bacchetti a protezione di Gelmi. Carraro in "cabina di regia" supportato da Hergheligiu e Guidetti. Sulla trequarti Balestrero vince il ballottaggio con Di Molfetta a suppoto di Miracoli e Spagnoli. Sull'altra sponda Luca Tabbiani deve fare a meno degli squalificati Tommasini e Bruschi (capocannoniere dello scorso anno in serie D) oltre all'infortunato Fiorini. confermato il 4-3-3 dove le uniche novità rispetto a quanto ventilato nelle ultime ore sono gli inserimenti di Arrondini e Mamona nel tridente al fianco del nuovo arrivato Currarino. La prima frazione vede le due formazioni affrontarsi con ritmi piuttosto blandi, la Feralpisalò si rende pericolosa con gli inserimenti di Corrado a sinistra anche se la prima occasione è degli ospiti sulla combinazione Mamona-Di Marco è Palmieri a provarci con un tiro da dentro l'area neutralizzato da Gelmi. Nel finale aumenta i ritmi del suo motore la squadra di casa rendendosi pericolosa con due tiri di Spagnoli che non inquadrano la porta. Nella ripresa la Feralpisalò appare molto più propositiva e reattiva costringendo il Fiorenzuola ad arretrare il baricentro battendo una serie di angoli. Come logica conseguenza arriva la rete del vantaggio al 8' su rigore assegnato per fallo di Palmieri su Guidetti liberato da una giocata eccellente di Balestrero. Passano due minuti e il Fiorenzuola pareggia, Currarino se ne va sulla destra scodella in mezzo un pallone che attraversa l'area pescando Mamona, il quale scarica con rabbia il destro firmando il pareggio oltre al primo gol nei professionisti. Cambia la gara tre minuti dopo: Palmieri interviene fuori tempo su Carraro inducendo l'arbitro al secondo cartellino giallo e al conseguente rosso. I gardesani fanno collezione di corner costringendo gli avversari nella propria area, al 20' Battaiola salva in extremis su Balestrero a due passi dalla porta. La squadra di Tabbiani ha il merito di non rinunciare mai a giocare, i cambi danno linfa ai rossoneri che trovano addirittura il gol partita con uno dei neoentrati Nelli, il quale su assist di Currarino pesca l'autentico Jolly con un tiro da venti metri. Il finale è un forcing all'arma bianca della Feralpisalò che produce solo un destro di Tulli sull'esterno della rete. Vediamo adesso quelli che sono i migliori e i peggiori del match:
TOP
Davide Balestrero (Feralpisalò): l'unico durante la gara a dare imprevedibilità alla manovra gardesana. Il suo continuo movimento non crea punti di riferimento ai difensori avversari. Le sue iniziative sul finire della prima frazione "smuovono le acque", non a caso che il rigore nasce da una sua iniziativa. Ci vuole un grande intervento di battaiola per negargli la gioia del gol. FRIZZANTE
Blue Junior Mamona (Fiorenzuola): la Cremonese lo ha mandato a pochi chilometri in prestito per farsi le ossa. L'inizio di questa nuova avventura per l'attaccante è molto positivo. Non soltanto per il repentino pareggio ma per la prestazione generale: punta costantemente il diretto avversario e non gli manca il coraggio di tirare. SORPRESA
FLOP
Denis Hergheligiu (Feralpisalò): il meno brillante del centrocampo verdeblù, si accende soltanto a corrente alternata. Il Fiorenzuola gli porta un continuo pressing nella sua zona di campo. Nella prima frazione in alcuni frangenti va in difficoltà subendo il dinamismo dei dirimpettai. Nella ripresa Vecchi lo toglie per dare maggiore freschezza al centrocampo. INCERTO
Riccardo Palmieri (Fiorenzuola): finisce per rovinare una buona prestazione con un due interventi totalmente sbagliati. Nella prima circostanza genera il calcio di rigore per la Feralpisalò, nella seconda con una entrata fuori tempo lascia i compagni in dieci obbligandoli agli straordinari e ad un tipo di gara completamente diversa. INCAUTO
Il primo portale interamente dedicato alla terza serie.
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia