Pro Patria-AlbinoLeffe, l'ora della speranza: le probabili formazioni
Il girone A di Serie C NOW regala la sfida tra due squadre alla ricerca di speranze per coltivare quelli che sono i loro sogni. Anche se la cromatica delle squadre è similare, gli obiettivi di queste sono ben differenti, anche date le attuali posizioni in classifica delle stesse. I padroni di casa hanno come scopo quello di allontanare in maniera decisa la penultima posizione in graduatoria, cercando di dare un'occhiata al di fuori della zona rossa della stessa, anche se, al momento, pare utopia. Al contrario, gli ospiti cercano punti preziosi per mantenere il più a lungo possibile la massima posizione attuabile nella pare alta della stessa, per augurarsi un futuro migliore verso la seconda parte di stagione (quarto posto non irraggiungibile).
Il derby lombardo ha visto vittoriosi i bergamaschi per 13 volte a 7 rispetto ai varesotti, con altri 6 pareggi a corredo di 26 precedenti totali. All'andata finì 0-0 nella noia quasi più totale, sperando di non riviverla in data odierna. Le quote, invece, sembrano evidenziare un equilibrio che soltanto il campo saprà dire se tale o meno.
L'arbitro della gara sarà diretta dal Sig. Andrea Migliorini di Verona, con Alberto Callovi di San Donà di Piave e Simone Mino di La Spezia ad assisterlo. Riccardo Dasso di Genova, il Quarto Ufficiale di gara. Il fischietto veneto è al primo anno in categoria, dove finora conta 6 gare dirette, con un bilancio che risulta molto casalingo: 5 vittorie interne ed un pareggio.
Qui Pro Patria - Con l'avvicendamento in panchina di Massimo Sala in luogo di Riccardo Colombo e con la Finnat Fiduciaria nuova patron biancoblu, i bustocchi puntano ad interrompere in maniera drastica quella striscia negativa che non li vede vittoriosi da quel lontano 12 ottobre contro il Lecco (2-0). Gli ultimi 5 incontri, poi, sono da horror: 5 sconfitte (ultima quella di Novara per 2-1) su 5, con 9 reti subite e sole 2 fatte. Per la gara odierna il neo tecnico ad interim (servirà trovarne uno col patentino adatto ad allenare in terza serie nazionale) dovrà rinunciare agli assenti consolidati Lombardoni, Travaglini e Sassaro più lo squalificato Somma, mentre potrà contare sul ritrovato Cavalli. Nessuna intervista per i Tigrotti: silenzio stampa in quel di Busto Arsizio.
Qui AlbinoLeffe - I seriani puntano ad incrementare il proprio cuscinetto sull'ultimo posto valido per i playoff, dando uno scorcio ai piani alti della classifica e cercando di dimenticare immediatamente la pesante sconfitta casalinga patita contro la Giana Erminio (0-3). Giovanni Lopez potrà contare quasi in toto sui suoi uomini, tranne che su Vinzioli (affaticamento muscolare) e Potop (squalificato).
Queste le sue parole alla vigilia: "Domani, anche viste le condizioni meteo impervie, sarà una battaglia: affrontiamo una squadra, la Pro Patria, che, al di là di quanto possa dire la classifica, ha sempre proposto un buon calcio e vanta individualità di spicco - ha aggiunto mister Lopez -. A pochi giorni dal cambio di allenatore, poi, si giocherà subito tanto contro di noi, perché nell'immediatezza di un avvicendamento in panchina un gruppo trova sempre qualche risorsa in più sotto il profilo nervoso. Dovremo essere bravi a incanalare la partita sui binari a noi più congeniali, come sempre affidandoci alla nostra identità di gioco. Longo? Torna tra i convocati. Conservo qualche dubbio sulle scelte di formazione, legato anche a qualche malanno di stagione negli ultimi giorni".
Le probabili formazioni:
Pro Patria (3-5-2): Rovida; Barlocco, Bashi, Mehic; Beretta, Pitou, Renault, Ferri, Piran; Mallamo, Coccolo. All. Massimo Sala
AlbinoLeffe (3-5-2): Marietta; Boloca, Baroni, Bosia; Borghini, Parlati, Fossati, Ambrosini, Gusu; Zoma, Angeloni. All. Giovanni Lopez
Il primo portale interamente dedicato alla terza serie.
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia