Top & Flop di Foggia-Potenza

Top & Flop di Foggia-PotenzaTMW/TuttoC.com
TOP POTENZA: Siatounis
Oggi alle 17:20Girone C
di Francesco Ragosta

Il Potenza vince 4-3 contro il Foggia una partita incredibile al “Pino Zaccheria”, uno spot per il calcio che andrebbe trasmesso ai più giovani per farli innamorare di questo sport. Una partita ricca di colpi di scena, di situazioni capovolte in pochi minuti. A vincere è il Potenza che sfrutta la doppia superiorità numerica nel finale e ritrova un successo che mancava da quattro giornate. La squadra di De Giorgio consolida il sesto posto e la zona playoff, avvicinandosi al Monopoli terzo, ora distante solo tre punti.
Il primo tempo è spettacolare con tante emozioni, tante occasioni e soprattutto quattro gol. Parte fortissimo il Potenza che passa in vantaggio dopo poco più di un minuto con un gol di Siatounis, pescato sul primo palo da un calcio d’angolo di Rosafio. Gli ospiti continuano ad attaccare, sfiorano il raddoppio con una girata di Milesi respinta da De Lucia e trovano il gol con un contropiede perfetto guidato da Rosafio e concluso con l’assist perfetto verso Petrungaro che a due passi dalla porta ha dovuto solo spingere la palla in rete. Grave nell’occasione la disattenzione della difesa del Foggia che sì è fatto sorprendere, perdendo palla in zona offensiva su un angolo a proprio favore. La partita cambia dopo la mezz’ora. Il Foggia sì sveglia, comincia ad attaccare con più convinzione e trova al 34’ con un colpo di testa di Zunno il gol che rimette in bilico il risultato. Passano centoventi secondi e Zunno diventa assist-man con un pallone perfetto ad uscire verso Gala che dal limite dell’area trova l’incrocio dei pali e rimette in parità la partita. Gli ultimi dieci minuti sono un’altalena di emozioni: Gala ed Emmausso sprecano incredibilmente il gol del sorpasso a tu per tu con Alastra che chiude con un’altra grande parata su Zunno nel recupero, ma anche il Potenza sfiora il gol con un gran tiro al volo di Caturano che sfiora il palo. La ripresa inizia con il Foggia che completa la rimonta con un altro grande gol di Gala, bravissimo a ricevere l’assist di Emmausso in area, saltare l’avversario e depositare poi alle spalle di un incolpevole Alastra. In una partita folle, i colpi di scena non intendono diminuire. Al 53’ una disattenzione di Felicioli costa caro al Foggia: il terzino sì lascia scappare Petrungaro e lo ferma con una vistosa trattenuta prima di entrare in area. Rosso inevitabile e padroni di casa costretti a giocare con un uomo in meno più di mezz’ora. Il Potenza inizia, così, un lungo forcing. De Giorgio gioca con quattro attaccanti, ma il Foggia lotta e sì vede annullare il quarto gol di Parodi per fuorigioco. Solo una prodezza personale di Siatounis fa crollare e sorprende il muro rossonero. Il centrocampista greco firma, infatti, la sua doppietta con un tiro potentissimo dai venti metri, imparabile per De Lucia. Il Foggia decide di complicarsi ulteriormente il finale a dieci minuti dal termine per colpa di un intervento durissimo di Parodi a centrocampo su Selleri, intervento che porta inevitabilmente all’espulsione diretta. Con la doppia superiorità numerica, il Potenza sì riversa nella metà campo avversaria e a decidere il match sono le mosse di De Giorgio. Il tecnico sì gioca il tutto per tutto inserendo Schimmenti e Mazzeo, proprio loro sì inventano il gol del sorpasso al’89’ con il primo che va via sulla fascia destra e serve un assist che il secondo, classe 2005, trasforma in rete festeggiando il suo primo gol tra i professionisti. Per il Foggia è il colpo del ko, una sconfitta probabilmente immeritata per il gran cuore e coraggio messo in campo. Dopo due vittorie sì ferma la marcia dei Satanelli che restano lontani quattro punti dalla zona playoff. Ecco Top e Flop della gara.

TOP

Gala (Foggia): tanta classe e qualità a servizio della squadra. Il centrocampista 2004 arrivato a gennaio segna i suoi primi gol tra i professionisti, due gol non banali, ma in cui mette in mostra tutto il suo talento. Sono tante le giocate che mettono in difficoltà la difesa avversaria. Sarà sicuramente un valore aggiunto in questo finale di stagione per i rossoneri. SCOPERTA

Siatounis (Potenza): impatto terrificante sulla partita, un minuto e trova di testa il gol che sblocca il risultato. Poi sembra non riuscire a sfruttare tutta la sua potenza in una partita di lotta a centrocampo. Ma quando i rossoblù faticano, nonostante la superiorità numerica, a trovare il varco giusto sì inventa il gol del pareggio con una conclusione potentissima dalla distanza. Alla vigilia era in dubbio, con questa doppietta sarà difficile toglierlo dal campo. POTENZA

FLOP

Felicioli (Foggia): ad inizio ripresa con la sua squadra che ha rimontato due gol e sì trova in vantaggio non può farsi cogliere così impreparato su un lancio dalla trequarti. Sì prende un rosso evitabilissimo che rovina la partita dei compagni. DISTRAZIONE FATALE

Rillo (Potenza): sforna dalla fascia sinistra qualche cross, ma è anche quello più in difficoltà nella difesa rossoblù. Nel primo tempo i pericoli creati dal Foggia arrivano spesso dalle sue parti. Non è preciso come potrebbe e anche nella ripresa non sfrutta a dovere tutti gli spazi liberi che sì ritrova davanti. TIMIDO