Top & Flop di Reggiana-Aquila Montevarchi

Top & Flop di Reggiana-Aquila MontevarchiTMW/TuttoC.com
TOP REGGIANA: Lanini
© foto di Sinisa Erakovic/Foto Olimpia
mercoledì 14 settembre 2022, 20:25Girone B
di Francesco Ragosta

La Reggiana sì riscatta dopo il ko di Siena e torna alla vittoria battendo nettamente 4-0 davanti ai propri tifosi l'Aquila Montevarchi. Successo meritato per la squadra di Diana che sale a quota sei punti in classifica e sì conferma quasi imbattibile tra le mura amiche.
L’inizio di partita è molto equilibrato, il Montevarchi sorprende con un atteggiamento aggressivo e propositivo che mette in difficoltà i granata. Turk non deve compiere nessun intervento complicato, ma Jallow innescato da un vivace Kernezo tenta un paio di conclusioni verso la porta avversaria. Dall’altra parte la prima occasione per gli emiliani arriva dopo venti minuti con Pellegrini che servito da Lanini sì fa ribattere la conclusione da ottima posizione. Due minuti dopo è il numero 10 granata di testa a sprecare una bella occasione. E’ il segnale, però, che la Reggiana ha cambiato l’inerzia della partita. Al 33’ sempre Lanini va vicinissimo al gol con una girata spettacolare su cui è altrettanto bella la risposta in angolo di Mazzini. Dal corner Cauz sfiora la rete che arriva puntualmente un minuto dopo con Pellegrini che è il più veloce di tutti a risolvere una mischia in area, sfruttando un insidioso traversone di Nicoletti e una respinta non eccezionale della difesa rossoblu. In vantaggio la Reggiana continua ad attaccare e Lanini ad un passo dall'intervallo trova il raddoppio con un bel colpo di testa su cross di Nicoletti. Ad inizio Malotti rivoluziona il Montevarchi con quattro cambi nell’intervallo che però non danno l’effetto sperato. La Reggiana riparte attaccando, spreca prima con Pellegrini e chiude la partita al 55’ con il solito Lanini che solo in area di rigore non può sbagliare su un assist delizioso di Nardi. Il gol congela la partita e le speranze degli ospiti. La squadra di Diana sì limita ad amministrare senza correre pericoli il vantaggio. Nel finale Guglielmotti firma anche il poker di testa dopo un bel triangolo con Varela Djamanca, entrato nel finale e autore di un bell’assist.
Il Montevarchi resta, invece, con un solo punto in classifica. A preoccupare sono gli zero gol segnati in tre partite e la facilità con cui la squadra sì è sciolta dopo il primo gol subito. La prestazione della squadra di Malotti è stata positiva nei primi venti minuti, ma non può bastare. C’è tanto da lavorare, in primis sulla fase offensiva e sul carattere della squadra per risalire la classifica. Ecco Top e Flop della gara.

TOP

Lanini (Reggiana): seconda partita in casa e seconda doppietta. Per l’attaccante sono quattro gol in tre partite. Ma è la sua presenza in campo a certificarne la leadership e l’importanza nella squadra. Prima del gol aveva fornito assist importanti al suo giovane compagno d’attacco Pellegrini che potrà solo crescere accanto al numero 10 granata. E’ l’anima della Regia. ESSENZIALE

Kernezo (Aquila Montevarchi): ad inizio partita nel momento migliore dei toscani è quello più coraggioso e propositivo. I suoi affondi creano qualche problema alla difesa granata, ma non sono sfruttati a dovere dai compagni. Cala come il resto della squadra dopo il vantaggio della Reggiana. AUDACE

FLOP

Sciaudone (Reggiana): ritrova una maglia da titolare, ma non sfrutta appieno la chance che Diana gli concede. Niente di trascendentale e nessun errore nell’ora di partita giocata, ma era lecito aspettarsi qualcosa in più. SÌ PUO’ DARE DI PIU’

Jallow (Aquila Montevarchi): sono quasi tutti bocciati i giocatori rossoblu. Ma preoccupano in particolar modo i zero gol segnati e l’attaccante gambiano anche se molto generoso è poco concreto sotto porta. Dovrebbe concretizzare le occasioni che gli arrivano. Invece tanto movimento, ma pochi tiri nello specchio della porta. FUMOSO