Top & Flop di Pianese-Pontedera

Il Pontedera interrompe il digiuno di successi che durava dal 1° Marzo espugnando il comunale di Piancastagnaio superando la Pianese per 3-0 in uno dei due anticipi della 34^ giornata del girone B di terza serie. Questo successo consente ai granata di fare un passo quasi decisivo verso la salvezza portando il vantaggio sulla Lucchese a +11 in attesa della sfida dei rossoneri contro la Ternana di domenica. Adesso la zona playoff è distante due lunghezze ci sarà da capire se il Pontedera avrà la forza per portare l'assalto al 10^ posto in queste ultime quattro partite. I senesi dal canto suo confermano una piccola fase di flessione, quella di questa sera è la quinta sconfitta nelle ultime sei partite. Solo nel primo tempo i bianconeri hanno messo in campo i principi del proprio gioco ma hanno concesso troppo alle ripartenze ficcanti degli avversari. In cronaca Alessandro Formisano deve fare a meno di Frey per il quale gli esami diagnostici hanno evidenziato una lesione del legamento crociato del ginocchio sinistro, lo squalificato Nicoli e Polidori che adesso verrà monitorato con più calma per non aggravare il suo problema fisico. Dovrebbe confermare il 3-4-3 dove Ercolani, Pacciardi e Masetti vengono sistemati in difesa davanti a Boer. Da Pozzo e Nardi sono gli esterni affiancati da capitan Simeoni e Proietto. In avanti bomber Mignani affiancato da Bacchin e Mastropietro. Sull'altra sponda Leonardo Menichini deve fare a meno fino alla fine della stagione di Cerretti, anche per lui frattura del legamento crociato oltre a Pietra. Confermato il 4-2-3-1 dove Perretta e Migliardi sono gli esterni, al centro della difesa Moretti viene affiancato da Pretato al posto di Martinelli alle prese con il mal di schiena. Ladinetti e Guidi in mediana a supporto del tridente composto da Vitali, Scaccabarozzi e Lipari dietro a Corona. IIl primo acuto è proprio del prodotto del vivaio del Palermo il quale cerca un lob che non inquadra la porta di Boer. Ben presto si capisce quale sia lo spartito della gara che vede la Pianese tenere il pallino del gioco sviluppando la propria manovra sulla fascia sinistra mentre il Pontedera è molto più verticale. Al 13' Scaccabarozzi si presenta in area ma il suo sinistro viene respinto da Boer, il vantaggio ospite viene rimandato di quattro minuti. Lo confeziona dal nulla Guidi autore del primo gol stagionale, dalla sua metà campo si libera di Simeoni si invola con grande velocità oltre la metà campo presentandosi al limite dell'area. Il suo destro al fulmicotone non lascia scampo a Boer. La reazione degli uomini di Formisano vede protagonista Nardi il quale lascia partire un cross da sinistra sul quale Mignani è abile a deviare a centro area ma Tantalocchi risponde deviando in tuffo. Poco dopo il bomber della Pianese lascia partire un sinistro dal limite respinto dal Palo con il portiere ospite apparso nettamente fuori causa. La squadra di Menichini non si fa intimidire continuando ad essere efficace in ripartenza. Prima Corona e poi Lipari chiamano in causa Boer. Nella ripresa subito Formisano inserisce Falleni per Nardi provando a dare maggiore imprevedibilità alla manovra dei suoi. Poco dopo il quarto d'ora però Corona trova il raddoppio vincendo nettamente il duello con Pacciardi infilando il portiere avversario. I bianconeri cercano attraverso i cambi quell'episodio in grado di riaprire la partita, Formisano si affida a Chesti e Colombo per Pacciardi e Mastropietro ma c'è poco lavoro per Tantalocchi. Anzi triplica il Pontedera con Corona al suo nono centro stagionale servito da Ladinetti. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.
TOP
Luca Simeoni (Pianese): il capitano è il più continuo oltre ad essere l'ultimo ad arrendersi. Entra nelle azioni più significative dei bianconeri provando a dare qualità e fosforo ad una manovra che nel secondo tempo si fa più asfittica e confusionaria. INDOMABILE
Giacomo Corona (Pontedera): conferma una crescita esponenziale palesata nel girone di ritorno firmando la quarta rete nelle ultime tre partite. Oltre a questo da solo tiene in costante allarme la difesa della Pianese guadagnando molte punizioni. Dialoga con i compagni di reparto innescando pericolose ripartenze in campo aperto. ON FIRE
FLOP
La difesa della Pianese: sistematicamente in difficoltà la retroguardia bianconera a limitare le ficcanti ripartenze del Pontedera. Spesso in ritardo nelle letture sulle triangolazioni avversarie e gli inserimenti di centrocampisti ed esterni. IMPACCIATA
Nessuno nel Pontedera: i granata si ritrovano di fronte ad un avversario difficile da limitare come la Pianese. La squadra di Menichini concede qualcosa nel primo tempo ma riesce ad essere efficace con la palla fra i piedi segnando tre gol e costruendo altettante occasioni da rete. Dopo sette partite arriva un clean sheet. CONCENTRATI
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 7/2017 del 29/11/2017
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore Responsabile: Ivan Cardia
© 2025 tuttoc.com - Tutti i diritti riservati