Top & Flop di Pescara-Arezzo

Top & Flop di Pescara-ArezzoTMW/TuttoC.com
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
mercoledì 9 aprile 2025, 20:30Girone B
di Lorenzo Carini

E' un gol segnato al 93' da Camillo Tavernelli a decidere il recupero del 34° turno del Girone B di Serie C tra Pescara Arezzo. L'ex Casertana, a segno con un gran destro al volo dal limite dell'area di rigore, fa esplodere di gioia i 95 coraggiosi supporters arrivati nel settore ospiti dell'Adriatico direttamente dalla Toscana in una giornata lavorativa e, al tempo stesso, consente alla truppa guidata da Cristian Bucchi di compiere l'aggancio sugli abruzzesi di Silvio Baldini (espulso in un finale infuocato, in cui il cartellino rosso è stato sventolato anche a Letizia) al quarto posto della classifica con 58 punti. Se da una parte l'Arezzo può sorridere per il terzo successo consecutivo, dall'altra non può dirsi affatto soddisfatto il Pescara che è incappato questa sera nella terza battuta d'arresto di fila e ora rischia seriamente di dover dire addio anche all'obiettivo terzo posto, in quanto la Torres è avanti di quattro lunghezze ad appena tre giornate dal termine della stagione regolare.

TOP
Nessuno nel Pescara
: prestazione piuttosto negativa della squadra di Baldini che, oltre ad aver trovato un'altra sconfitta, ha chiuso i 90' senza alcun gol messo a referto per la seconda volta di fila dopo lo 0-1 nel derby con il Pineto. Le pessime prove offerte nelle ultime due settimane e mezzo potrebbero rovinare quanto di buono fatto per tutta la stagione: il -20 dalla vetta occupata dalla Virtus Entella è impietoso per una squadra che era partita con ambizioni importanti. NULLA DA SALVARE

Camillo Tavernelli (Arezzo): il classe '99 è l'eroe della serata, bravissimo a sfruttare l'unica vera palla-gol che gli si è presentata nei novanta minuti. Da menzionare anche il portiere Trombini, autore di una bellissima parata su Alberti nel primo tempo e in generale sempre sul pezzo. DECISIVO

FLOP
Gianmarco Cangiano (Pescara)
: chi l'ha visto? Sessantasei minuti nell'anonimato più totale per il classe 2001, mai in grado di rendersi pericoloso negli ultimi metri di campo. E' uno dei più grandi flop della serata, ma non l'unico. NON PERVENUTO

Mario Ravasio (Arezzo): non una serata memorabile per l'ex Cittadella, schierato come da previsione nel tridente offensivo assieme a Pattarello e Tavernelli. Buon lavoro per lui in fase di non possesso, ma non si mette mai in luce nella zona "clou". DA RIVEDERE